Il Segretario Regionale della Sardegna e membro della Segretaria Nazionale di ASPMI, Fabrizio Carta, accompagnato dal Dirigente Nazionale Vincenzo Sicignano, membro del Direttivo ASPMI della Campania, ha visitato oggi, giovedì 20 febbraio, gli alloggi e le aree comuni del personale impiegato nell’Operazione Strade Sicure presso il 10° CERIMANT di Napoli, struttura che ospita i militari del Raggruppamento Campania, tra cui numerosi appartenenti alla Brigata Sassari.
Durante la visita, la delegazione è stata accolta dal Comandante del 1° Gruppo Tattico del Raggruppamento Strade Sicure Campania, Ten. Col. Antonio Conte.
La presenza del Segretario Regionale della Sardegna è stata fortemente voluta dal Direttivo Regionale sardo per via della numerosa presenza di militari sardi all’interno della struttura e per garantire un contatto diretto con i propri iscritti, raccogliendo istanze e necessità. Durante la visita, sono stati osservati da vicino gli ambienti destinati ai militari, tra cui la mensa e lo spaccio al fine di valutare il livello di qualità e di vivibilità delle strutture.
L’occasione è stata propizia per un cordiale confronto con il Direttore del 10° CERIMANT, Col. tramat. Maurizio Madonnini. Il colloquio si è svolto in un clima di collaborazione istituzionale, sottolineando la volontà comune di garantire sempre le migliori condizioni possibili per il personale impiegato nell’operazione, con un’attenzione costante agli alloggi su cui poggiano i militari in operazione.
“Siamo soddisfatti delle condizioni alloggiative dei nostri colleghi. Naturalmente, tutto è sempre migliorabile, ma riteniamo che questa struttura rappresenti un buon esempio di organizzazione, frutto di una recente ristrutturazione. È fondamentale che un sindacato sia presente sul campo non solo per segnalare criticità, ma anche per riconoscere e valorizzare le buone pratiche. In questo caso, il modello adottato rappresenta un esempio positivo di gestione degli alloggi. Siamo certi che eventuali suggerimenti per ulteriori miglioramenti saranno accolti con la dovuta attenzione, nell’ottica di garantire sempre il massimo benessere al personale impegnato nell’operazione“, ha dichiarato Fabrizio Carta.
ASPMI continua così il proprio impegno per il benessere del personale, monitorando da vicino la situazione alloggiativa e promuovendo soluzioni che garantiscano condizioni di vita adeguate. L’attenzione agli alloggi su cui poggiano i militari in operazione è un aspetto fondamentale per consentire loro di svolgere al meglio i propri compiti sul territorio, in un ambiente che risponda agli standard di comfort e funzionalità necessari.