
Grande partecipazione, e sentita commozione, hanno caratterizzato la Giornata Nazionale del Caduto, Mutilato e Invalido per Servizio, celebrata a Reggio Calabria presso la Sala Congressi dell’E’ Hotel. L’iniziativa, promossa dalla sezione provinciale dell’U.N.M.S. – Unione Nazionale Mutilati per Servizio – con il patrocinio del Comune, ha visto la presenza di numerose Autorità civili e militari, rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo.
Tra i protagonisti dell’evento anche il Luogotenente Antonio Meligeni, coordinatore del Dipartimento Vittime del Dovere e del Terrorismo di ASPMI, e il Graduato Aiutante Luca Donald, effettivo al Dipartimento Militare di Medicina Legale Messina che ricopre ruoli di rilievo all’interno di ASPMI, in qualità di Consigliere nazionale e membro della Segreteria regionale Sicilia, rappresentando con impegno e professionalità i valori e le istanze del personale militare. La presenza del Graduato Aiutante Luca Donald ha rappresentato non solo la partecipazione sentita di ASPMI a una giornata di così alto valore morale e civile, ma anche il simbolo del continuo impegno della nostra Associazione nel sostenere e dare voce a chi, ogni giorno, si dedica alla sicurezza e al bene della collettività.
L’incontro, coordinato dall’avvocato Silvana Paratore, Commissario U.N.M.S. di Reggio Calabria, ha offerto un’importante occasione per riflettere sul sacrificio di coloro che, al servizio dello Stato e delle istituzioni, hanno riportato gravi infermità o hanno perso la vita nello svolgimento dei propri doveri. Militari delle Forze Armate, agenti delle Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, magistrati, operatori del sistema penitenziario e altri dipendenti pubblici: a tutti loro è stato dedicato un commosso ricordo.
Il momento istituzionale si è aperto con l’esecuzione dell’Inno di Mameli, seguito dall’inno ufficiale dell’U.N.M.S., composto dal Direttore della Banda dell’Esercito Italiano. Tra gli interventi di rilievo, anche quello dell’Assessore comunale alla legalità Palmenta Giuggi, che ha portato i saluti del Sindaco e ha ribadito l’importanza di riconoscere e valorizzare il contributo di chi ha servito il Paese con dedizione.
A suggellare la cerimonia, la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento ai caduti in servizio, sito in via Andrea Caridi, donata dall’amministrazione comunale in segno di rispetto e memoria.