Lectio Magistralis “Geopolitica tra religioni e diritto”: ASPMI protagonista a Bari

Il 28 marzo 2025 si è tenuta presso la SSML “Bona Sforza” University di Bari una significativa Lectio Magistralis dal titolo “Geopolitica tra religioni e diritto”, promossa dal Dott. Leonardo D’Elia dell’Ausonia Institute (per ASPMI Segretario Nazionale – Capo Dipartimento Relazioni Istituzionali e Presidente regionale Puglia). 

L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare quanto la sinergia tra ambiti accademici, istituzionali e associativi possa tradursi in una riflessione autentica e costruttiva, al servizio della comprensione del presente e della costruzione di un futuro più giusto e consapevole.

L’evento, che ha riscosso un grande interesse culturale e istituzionale, si è svolto con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bari, dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, del Rotary Club Bari Mediterraneo, dell’Ordine degli Avvocati di Bari, di CONFASSOCIAZIONI – Puglia e di ASPMI.

La conferenza si è aperta con i saluti istituzionali del Consigliere Comunale Avv. Nicola Lopierno, intervenuto in rappresentanza del Sindaco Dott. Vito Leccese. Sono poi intervenuti la Prof.ssa Cristina Bonavoglia, Direttrice della SSML “Bona Sforza”, il Gr. Uff. Dott. Bernardo Capozzolo, Cancelliere di Luogotenenza dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, il Dott. Antonio Lia, Presidente del MEIC per la Diocesi di Bari-Bitonto, l’Avv. Alessandro Amendolara, Presidente del Rotary Club Bari Mediterraneo, e la Prof.ssa Roberta Santoro dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Moderatore dell’incontro è stato il Dott. Pasquale Soriano, coordinatore regionale di Ausonia Institute e tesserato ASPMI, che ha introdotto i relatori e dato lettura del messaggio del Presidente della Regione Puglia, Dott. Michele Emiliano, assente per impegni istituzionali.

Fulcro della giornata è stata la Lectio Magistralis tenuta dal Prof. Gaetano Dammacco, che ha guidato i presenti in una riflessione profonda sul rapporto tra religione, diritto e geopolitica. Dopo aver chiarito il significato di “geopolitica” con alcuni esempi, il professore ha sottolineato quanto sia importante considerare la religione come una componente attiva nelle dinamiche internazionali, capace di orientare scelte personali, influenzare comportamenti politici e incidere sui sistemi giuridici. 

Ha inoltre evidenziato il ruolo del diritto come strumento di tutela della libertà religiosa e della dignità dei popoli, oggi sempre più minacciate. L’invito, forte e chiaro, è stato quello di promuovere il dialogo tra le differenze per costruire una pace duratura, attraverso politiche inclusive e una visione globale aperta alla diversità.

Spazio ad ASPMI: una presenza di valore

Particolarmente significativa è stata la presenza di ASPMI, che ha preso parte all’iniziativa con il Presidente Regionale Puglia, Dott. Leonardo D’Elia, in qualità anche di Presidente dell’Ausonia Institute, e con il Segretario Generale Puglia, Domenico Pistillo. Entrambi hanno portato il contributo dell’Associazione in un contesto di altissimo profilo culturale e istituzionale, riaffermando il nostro ruolo attivo nella promozione del confronto tra culture, religioni e sistemi giuridici.

La nostra partecipazione ha rappresentato un momento di forte riconoscimento del valore dell’Associazione nella costruzione di un dialogo civile e interdisciplinare, capace di generare riflessioni concrete sulle sfide geopolitiche contemporanee.

Prima dei saluti finali, il Dott. D’Elia ha voluto evidenziare pubblicamente l’impegno di ASPMI, consegnando a Domenico Pistillo un simbolico ricordo dell’evento, quale segno di gratitudine e testimonianza del contributo offerto.